la crescita continuerà, nonostante la guerra from freeamfva's blog
Abbiamo di fronte un quadro potenzialmente positivo e alle spalle un anno straordinario per risultati e numeri ma non possiamo negare una forte preoccupazione per il futuro”. È una previsione positiva quella di Guido Faré, presidente Unicmi, sulle prospettive del mercato dell’edilizia. Il commento è relativo alla presentazione Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio 2021 con le previsioni per il 2022 e l’outlook per il 2023. Ma, accanto a un quadro positivo, si stagliano le ombre provocate dall’invasione russa in Ucraina.To get more news about ambroker review, you can visit wikifx.com official website.
La guerra, il rialzo dei costi energetici e le forti turbolenze sul mercato delle materie prime, infatti, rischiano di impattare pesantemente sulla redditività delle aziende. E, inoltre, le incertezze sul quadro normativo relativo alle detrazioni fiscali nei primi tre mesi dell’anno potrebbero rallentare la spinta propulsiva che gli incentivi hanno dato alla sostituzione dei serramenti.
L’Ufficio Studi dell’associazione, in ogni caso, ha tratto anche un bilancio dall’anno messo alle spalle. Il mercato dei serramenti e delle facciate continue, spiega il rapporto, è cresciuto nel 2021 del 21,1% raggiungendo il valore di 5,39 miliardi di euro di cui 3,3, nel mercato residenziale e 2,09 nel mercato non residenziale (di cui: 1,448 miliardi di euro per i serramenti e 608 milioni di euro per le facciate continue).
Il trend positivo continuerà anche nel 2022 anche se con un brusco rallentamento dei tassi di crescita: +6,8% nel 2022 e +4,5% nel 2023. La crescita in valore è da attribuire anche all’aumento del costo dei fattori produttivi (energia, logistica, alluminio, plastiche, metallo) che è stato in parte ribaltato sul prezzo finale. La crescita nel comparto residenziale sarà del 6,6% nel 2022 e del 4,1% nel 2023, il comparto non residenziale (che include le facciate continue) crescerà del 7,2% nel 2022 e del 5,2% nel 2023.
Dal 2020 al 2023 il mercato delle finestre crescerà di ben 2 milioni di pezzi, di cui 1,7 nel segmento delle ristrutturazioni residenziali. Gli incentivi fiscali per la sostituzione degli infissi (combinazione di bonus casa, superbonus 110% ed ecobonus) hanno generato nel 2021 una domanda di serramenti di 2,183 miliardi di euro, e nel 2022 di circa 2,4 miliardi di euro, il dato più alto da quanto sono stati introdotti gli incentivi fiscali nel comparto edile. Il dato è destinato a ridimensionarsi in modo significativo nel 2023 a parità di schema d’incentivi.
I serramenti metallici, prosegue il rapporto, hanno conosciuto una crescita record nel 2021 pari al 22,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 1,714 miliardi di euro, superando il valore raggiunto nel 2010. Anche in questo caso le prospettive di crescita restano positive, anche se con tassi inferiori: nel 2022 +6,8% e nel 2023 +2,6%. Oltre il 50% del fatturato dei costruttori di serramenti metallici è generato da interventi incentivati, e il loro mantenimento è essenziale per accompagnare la ripresa del mercato soprattutto considerando la contrazione dei margini di crescita nel 2022 e nel 2023.
Il mercato italiano delle facciate continue è cresciuto dell’11,2% nel 2021 raggiungendo i 608 milioni di euro (un dato di poco inferiore a quanto registrato nel 2009), l’onda lunga dei grandi cantieri aperti (pre e post-pandemia) proseguirà anche nel 2022 (+7%) e nel 2023 (+5,2%).
La crescita del 2021 è anche il risultato della crescita dei costi di alcuni fattori produttivi. Unicmi ha stimato l’impatto (ponderato per l’incidenza sui costi industriali di produzione) dell’aumento dei costi di alluminio, acciaio ed energia, sulla crescita del comparto dei serramenti metallici ottenendo un dato del +12,9%. Per cui la crescita reale del comparto dei serramenti metallici (nel 2021) dovrebbe essere ricalcolata sottraendo ai tassi rilevati sopra, il 13% di crescita dei costi dei fattori produttivi.
Il mercato dei serramenti continuerà a essere trainato principalmente dal settore del recupero residenziale, dove gli incentivi fiscali contribuiranno a sostenere la domanda. Il superbonus condomini, se non subirà ulteriori cambiamenti e limitazioni, darà un “boost” significativo al mercato che potrà i 2,4 miliardi di euro nel 2022.
Il settore non residenziale continuerà ad essere alimentato dal completamento delle iniziative interrotte o rallentate durante la pandemia e beneficerà dell’apertura dei nuovi cantieri. Un importante contributo verrà dagli investimenti pubblici destinati a partire con l’attuazione del Pnrr.
La guerra, il rialzo dei costi energetici e le forti turbolenze sul mercato delle materie prime, infatti, rischiano di impattare pesantemente sulla redditività delle aziende. E, inoltre, le incertezze sul quadro normativo relativo alle detrazioni fiscali nei primi tre mesi dell’anno potrebbero rallentare la spinta propulsiva che gli incentivi hanno dato alla sostituzione dei serramenti.
L’Ufficio Studi dell’associazione, in ogni caso, ha tratto anche un bilancio dall’anno messo alle spalle. Il mercato dei serramenti e delle facciate continue, spiega il rapporto, è cresciuto nel 2021 del 21,1% raggiungendo il valore di 5,39 miliardi di euro di cui 3,3, nel mercato residenziale e 2,09 nel mercato non residenziale (di cui: 1,448 miliardi di euro per i serramenti e 608 milioni di euro per le facciate continue).
Il trend positivo continuerà anche nel 2022 anche se con un brusco rallentamento dei tassi di crescita: +6,8% nel 2022 e +4,5% nel 2023. La crescita in valore è da attribuire anche all’aumento del costo dei fattori produttivi (energia, logistica, alluminio, plastiche, metallo) che è stato in parte ribaltato sul prezzo finale. La crescita nel comparto residenziale sarà del 6,6% nel 2022 e del 4,1% nel 2023, il comparto non residenziale (che include le facciate continue) crescerà del 7,2% nel 2022 e del 5,2% nel 2023.
Dal 2020 al 2023 il mercato delle finestre crescerà di ben 2 milioni di pezzi, di cui 1,7 nel segmento delle ristrutturazioni residenziali. Gli incentivi fiscali per la sostituzione degli infissi (combinazione di bonus casa, superbonus 110% ed ecobonus) hanno generato nel 2021 una domanda di serramenti di 2,183 miliardi di euro, e nel 2022 di circa 2,4 miliardi di euro, il dato più alto da quanto sono stati introdotti gli incentivi fiscali nel comparto edile. Il dato è destinato a ridimensionarsi in modo significativo nel 2023 a parità di schema d’incentivi.
I serramenti metallici, prosegue il rapporto, hanno conosciuto una crescita record nel 2021 pari al 22,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 1,714 miliardi di euro, superando il valore raggiunto nel 2010. Anche in questo caso le prospettive di crescita restano positive, anche se con tassi inferiori: nel 2022 +6,8% e nel 2023 +2,6%. Oltre il 50% del fatturato dei costruttori di serramenti metallici è generato da interventi incentivati, e il loro mantenimento è essenziale per accompagnare la ripresa del mercato soprattutto considerando la contrazione dei margini di crescita nel 2022 e nel 2023.
Il mercato italiano delle facciate continue è cresciuto dell’11,2% nel 2021 raggiungendo i 608 milioni di euro (un dato di poco inferiore a quanto registrato nel 2009), l’onda lunga dei grandi cantieri aperti (pre e post-pandemia) proseguirà anche nel 2022 (+7%) e nel 2023 (+5,2%).
La crescita del 2021 è anche il risultato della crescita dei costi di alcuni fattori produttivi. Unicmi ha stimato l’impatto (ponderato per l’incidenza sui costi industriali di produzione) dell’aumento dei costi di alluminio, acciaio ed energia, sulla crescita del comparto dei serramenti metallici ottenendo un dato del +12,9%. Per cui la crescita reale del comparto dei serramenti metallici (nel 2021) dovrebbe essere ricalcolata sottraendo ai tassi rilevati sopra, il 13% di crescita dei costi dei fattori produttivi.
Il mercato dei serramenti continuerà a essere trainato principalmente dal settore del recupero residenziale, dove gli incentivi fiscali contribuiranno a sostenere la domanda. Il superbonus condomini, se non subirà ulteriori cambiamenti e limitazioni, darà un “boost” significativo al mercato che potrà i 2,4 miliardi di euro nel 2022.
Il settore non residenziale continuerà ad essere alimentato dal completamento delle iniziative interrotte o rallentate durante la pandemia e beneficerà dell’apertura dei nuovi cantieri. Un importante contributo verrà dagli investimenti pubblici destinati a partire con l’attuazione del Pnrr.
Post
By | freeamfva |
Added | Mar 17 '22 |
Tags
Rate
Archives
- All
- November 2024
- October 2024
- September 2024
- August 2024
- July 2024
- June 2024
- May 2024
- April 2024
- March 2024
- February 2024
- January 2024
- December 2023
- November 2023
- October 2023
- September 2023
- August 2023
- July 2023
- June 2023
- May 2023
- April 2023
- March 2023
- February 2023
- January 2023
- December 2022
- November 2022
- October 2022
- September 2022
- August 2022
- July 2022
- June 2022
- May 2022
- April 2022
- March 2022
- February 2022
- January 2022
- December 2021
- November 2021
- October 2021
- September 2021
- August 2021
- July 2021
- June 2021
- May 2021
The Wall